Antica maiolica decorata con casolari e motivi vegetali in azzurro su fondo bianco (lieve sbeccatura sul collo). Italia meridionale. Secolo XVIII. Cm h 22,5
Antica maiolica decorata sul davanti con figura di giovane e sul retro decoro a motivi ornamentali policromi (mancanze al collo e restauri). Burgio. Secolo XVIII. Cm h 21
Antica maiolica riccamente decorata con doppio medaglione raffiguranti putto alato e uomo con turbante. Motivi ornamentali e vegetali policromi. Palermo. Secolo XVII. Cm h 30
Antica maiolica decorata sul davanti con figura animale e motivi vegetali in azzurro (mancante di parte del collo). Italia centrale. Secolo XIX. Cm h 23,5
Antica maiolica decorata sul davanti con figura classica e sul retro ricco decoro a motivi vegetali policromi (piccolo restauro al piede e foro sul fondo). Palermo. Secolo XVII. Cm h 30
Antica maiolica decorata sul davanti con medaglione centrale raffigurante profilo di uomo e sul retro motivi floreali e vegetali policromi. Calabria. Secolo XVIII. Cm h 33
Antica maiolica decorata sul davanti con medaglione centrale con profilo di ragazzo. Sul retro paesaggi con casolari e alberi. Burgio. Secolo XVIII. Cm h 26
Antica maiolica decorata con doppio medaglione con profilo di Santo e profilo di guerriero il tutto contornato da putti alati e motivi vegetali policromi (mancanze nel collo). Burgio o Sciacca. Secolo XVIII. Cm h 27,5
Antica maiolica con decoro a doppio medaglione raffiguranti uomo con cappello e figura di giovane (lievi mancanze). Decoro floreale e vegetale policromo. Caltagirone. Seconda metà del secolo XVIII. Cm h 29
Antica maiolica decorata a tutto tondo a motivi vegetali e ornamentali policromi (lievi feliure sul collo e piccolo foro sul fondo). Caltagirone. Secolo XVIII. Cm h 29,5
Antica maiolica con decoro centrale policromo su fondo bianco raffigurante paesaggi con casolari e profilo di donna (lievi rotture e mancanze). Napoli. Secolo XIX. Cm h 25,5
Antica maiolica decorata a tutto tondo con motivi floreali e vegetali policromi su fondo azzurro (restauro sul collo). Caltagirone. Inizi secolo XVIII. Cm h 38
Antica maiolica decorata con medaglione centrale con figura di Arcivescovo. Sul retro animali fantastici e motivi ornamentali policromi. Sciacca. Fine secolo XVII. Cm h 24,5
Antica maiolica decorata con medaglione centrale raffigurante Madonna con Bambino e sul retro motivi vegetali policromi (rotture e mancanze). Caltagirone. Inizi secolo XVIII. Cm h 31
Antica maiolica decorata sul davanti con stemma gentilizio contornato da foglie policrome e sul retro decoro policromo a nastri. Trapani. Maestro Luca Jodice. 1530 circa. Opera pubblicata nel volume "Antica maiolica siciliana". Cm h 30
Antica maiolica decorata sul davanti con stemma gentilizio contornato da foglie e fiori policromi e motivi ornamentali in azzurro (evidenti restauri sul collo e parte della maiolica). Trapani. Secolo XVI. Cm h 29