Lot

60

Camillo Procaccini (Parma 1561 - Milano 1629)

In SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

This auction is live! You need to be registered and approved to bid at this auction.
You have been outbid. For the best chance of winning, increase your maximum bid.
Your bid or registration is pending approval with the auctioneer. Please check your email account for more details.
Unfortunately, your registration has been declined by the auctioneer. You can contact the auctioneer on +39 286882236 for more information.
You are the current highest bidder! To be sure to win, log in for the live auction broadcast on or increase your max bid.
Leave a bid now! Your registration has been successful.
Sorry, bidding has ended on this item. We have thousands of new lots everyday, start a new search.
Bidding on this auction has not started. Please register now so you are approved to bid when auction starts.
1/4
Camillo Procaccini (Parma 1561 - Milano 1629) - Image 1 of 4
Camillo Procaccini (Parma 1561 - Milano 1629) - Image 2 of 4
Camillo Procaccini (Parma 1561 - Milano 1629) - Image 3 of 4
Camillo Procaccini (Parma 1561 - Milano 1629) - Image 4 of 4
Camillo Procaccini (Parma 1561 - Milano 1629) - Image 1 of 4
Camillo Procaccini (Parma 1561 - Milano 1629) - Image 2 of 4
Camillo Procaccini (Parma 1561 - Milano 1629) - Image 3 of 4
Camillo Procaccini (Parma 1561 - Milano 1629) - Image 4 of 4
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Camillo Procaccini (Parma 1561 - Milano 1629)
"L'Assunta"
Olio su tela
"The Assumption"
Oil on canvas
114 x 87 cm
Provenienza: lotto 406
Asta di Arredi e dipinti antichi - Oggetti d'arte - Disegni - Incisioni
19/03/2007, Finarte, Milano
Camillo Procaccini, di origine emiliana, è figlio del pittore Ercole il Vecchio e fratello di Carlo Antonio e Giulio Cesare, anch'essi pittori. Milanese d'adozione, si forma nella bottega paterna, ispirandosi ai modelli del manierismo emiliano. La sua prima opera è "S. Giovanni Battista alla fonte", realizzata a sedici anni nel 1577 e conservata presso la Galleria Estense di Modena: si scorgono ispirazioni apprese dai modelli di Raffaello, Michelangelo e Pellegrino Tibaldi. Dopo una breve esperienza fiorentina con il pittore Gian Paolo Bonconti, lo ritroviamo a Bologna impegnato nella cattedrale di cittadina insieme a Bartolomeo Cesi e Giovanni Battista Cremonini. Esce dalle mura cittadine per dirigersi a Reggio Emilia, ove lavora nel presbiterio di S. Prospero, tra il 1585 e il 1587. Nel Giudizio universale del catino absidale, Procaccini coniuga con geniale inventiva echi della pittura di Federico Zuccari con una vena narrativa esuberante grottesca che rimanda a Bartolomeo Passerotti. Nonostante il successo in terra emiliana, il maestro decise di cogliere l’invito del conte Pirro I Visconti Borromeo, trasferendosi a Milano nel 1587 e lasciando incompiuti gli affreschi in S. Prospero, completati solo dopo una decina d’anni. Al suo arrivo a Milano, Camillo opera per Pirro I, tra il 1587 e il 1589, nella decorazione con tematica profana della villa di Lainate. Oltre a questo impegno si afferma come pittore di temi sacri. Porta a compimento a Milano, entro il 1590, l’Assunzione della Vergine già in S. Francesco Grande, oggi presso la Pinacoteca di Brera, nonché la “Trasfigurazione” di collezione Borromeo. A partire dalla fine del Cinquecento, Procaccini appiana la tensione creativa modificando il suo linguaggio, che diviene severo. Infatti, l'artista sposa i canoni controriformati caldeggiati da Federico Borromeo, e diventa uno dei loro massimi divulgatori in chiave pittorica, tanto da influenzare i maestri locali, tra i quali l’esordiente Giovan Battista Crespi, detto il Cerano. Nel primo decennio del secolo l’artista va a Piacenza, dove tra il 1600 e il 1605 esegue la monumentale e concitata “Strage degli innocenti” di S. Sisto. Tra il 1605 e il 1609 prese parte al ciclo di affreschi e tele per l’abside e il presbiterio del Duomo ove opera anche Ludovico Carracci. Nel biennio 1607-1608 riceve commissioni a Lodi, Cremona e Castiglione delle Stiviere. Porta a termine il ciclo di dipinti per la collegiata di Bellinzona, e partecipa alla serie di teleri “Allegorie delle Province Sabaude” per Carlo Emanuele I di Savoia, eseguita insieme a Cerano, Pier Francesco Mazzucchelli, detto il Morazzone, Giovan Mauro della Rovere, detto il Fiamminghino, e al fratello Giulio Cesare. In seguito, opera quasi esclusivamente per commissioni milanesi, con alcune sortite per dipingere “Nascita della Vergine” per S. Maria delle Grazie a Brescia e le tele commissionate per la cappella di S. Carlo Borromeo per la chiesa detta dei “Tolentini” a Venezia. A coronamento di un’intensa carriera, nel 1627 Gómez Suárez de Figueroa duca di Feria, governatore spagnolo a Milano, commissiona a Procaccini due dipinti, oggi perduti, destinati alle collezioni dei reali di Spagna e allestiti nel Salon Nuevo dell’Alcázar di Madrid.
La tela in esame va riferita al suo ultimo periodo di attività. In essa ritroviamo un linguaggio posato e severo, le scelte cromatiche sono controllate nell’umbratile impostazione generale. Le pose degli apostoli, simmetricamente disposti, sono composte malgrado l’eccezionalità dell’avvenimento: tutte peculiarità che ci rimandano al messaggio dottrinale del Borromeo e della Controriforma, che Procaccini sposa nei primi anni del XVII secolo e che lo accompagnerà nei decenni seguenti
Camillo Procaccini (Parma 1561 - Milano 1629)
"L'Assunta"
Olio su tela
"The Assumption"
Oil on canvas
114 x 87 cm
Provenienza: lotto 406
Asta di Arredi e dipinti antichi - Oggetti d'arte - Disegni - Incisioni
19/03/2007, Finarte, Milano
Camillo Procaccini, di origine emiliana, è figlio del pittore Ercole il Vecchio e fratello di Carlo Antonio e Giulio Cesare, anch'essi pittori. Milanese d'adozione, si forma nella bottega paterna, ispirandosi ai modelli del manierismo emiliano. La sua prima opera è "S. Giovanni Battista alla fonte", realizzata a sedici anni nel 1577 e conservata presso la Galleria Estense di Modena: si scorgono ispirazioni apprese dai modelli di Raffaello, Michelangelo e Pellegrino Tibaldi. Dopo una breve esperienza fiorentina con il pittore Gian Paolo Bonconti, lo ritroviamo a Bologna impegnato nella cattedrale di cittadina insieme a Bartolomeo Cesi e Giovanni Battista Cremonini. Esce dalle mura cittadine per dirigersi a Reggio Emilia, ove lavora nel presbiterio di S. Prospero, tra il 1585 e il 1587. Nel Giudizio universale del catino absidale, Procaccini coniuga con geniale inventiva echi della pittura di Federico Zuccari con una vena narrativa esuberante grottesca che rimanda a Bartolomeo Passerotti. Nonostante il successo in terra emiliana, il maestro decise di cogliere l’invito del conte Pirro I Visconti Borromeo, trasferendosi a Milano nel 1587 e lasciando incompiuti gli affreschi in S. Prospero, completati solo dopo una decina d’anni. Al suo arrivo a Milano, Camillo opera per Pirro I, tra il 1587 e il 1589, nella decorazione con tematica profana della villa di Lainate. Oltre a questo impegno si afferma come pittore di temi sacri. Porta a compimento a Milano, entro il 1590, l’Assunzione della Vergine già in S. Francesco Grande, oggi presso la Pinacoteca di Brera, nonché la “Trasfigurazione” di collezione Borromeo. A partire dalla fine del Cinquecento, Procaccini appiana la tensione creativa modificando il suo linguaggio, che diviene severo. Infatti, l'artista sposa i canoni controriformati caldeggiati da Federico Borromeo, e diventa uno dei loro massimi divulgatori in chiave pittorica, tanto da influenzare i maestri locali, tra i quali l’esordiente Giovan Battista Crespi, detto il Cerano. Nel primo decennio del secolo l’artista va a Piacenza, dove tra il 1600 e il 1605 esegue la monumentale e concitata “Strage degli innocenti” di S. Sisto. Tra il 1605 e il 1609 prese parte al ciclo di affreschi e tele per l’abside e il presbiterio del Duomo ove opera anche Ludovico Carracci. Nel biennio 1607-1608 riceve commissioni a Lodi, Cremona e Castiglione delle Stiviere. Porta a termine il ciclo di dipinti per la collegiata di Bellinzona, e partecipa alla serie di teleri “Allegorie delle Province Sabaude” per Carlo Emanuele I di Savoia, eseguita insieme a Cerano, Pier Francesco Mazzucchelli, detto il Morazzone, Giovan Mauro della Rovere, detto il Fiamminghino, e al fratello Giulio Cesare. In seguito, opera quasi esclusivamente per commissioni milanesi, con alcune sortite per dipingere “Nascita della Vergine” per S. Maria delle Grazie a Brescia e le tele commissionate per la cappella di S. Carlo Borromeo per la chiesa detta dei “Tolentini” a Venezia. A coronamento di un’intensa carriera, nel 1627 Gómez Suárez de Figueroa duca di Feria, governatore spagnolo a Milano, commissiona a Procaccini due dipinti, oggi perduti, destinati alle collezioni dei reali di Spagna e allestiti nel Salon Nuevo dell’Alcázar di Madrid.
La tela in esame va riferita al suo ultimo periodo di attività. In essa ritroviamo un linguaggio posato e severo, le scelte cromatiche sono controllate nell’umbratile impostazione generale. Le pose degli apostoli, simmetricamente disposti, sono composte malgrado l’eccezionalità dell’avvenimento: tutte peculiarità che ci rimandano al messaggio dottrinale del Borromeo e della Controriforma, che Procaccini sposa nei primi anni del XVII secolo e che lo accompagnerà nei decenni seguenti

SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

Sale Date(s)
Lots: 600
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 32
Milan
Italy
20129
Italy

For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.

Important Information

.

Terms & Conditions

See Full Terms And Conditions